Trieste-Salario | Articoli
Telefono d’argento, un sostegno per gli anziani malati di alzheimer
di Sara Fabrizi
È nato nel 2001 come semplice sostegno telefonico, un’apertura verso gli anziani isolati che hanno bisogno di ascolto e compagnia. Il Telefono d’argento, onlus che ha oggi quattro sedi nel territorio del Trieste-Salario (Sant’Emerenziana, Sant’Agnese fuori le mura, Santa Maria della Mercede e Sacri Cuori di Gesù e Maria), si è trasformato in una realtà presente a 360 gradi nella vita degli anziani del quartiere, offrendo una varietà di servizi gratuiti di notevole rilievo sociale: uno sportello psicologico e uno legale, un servizio di accompagnamento in auto alle visite mediche e una gran quantità di attività che servono non solo a intrattenere, ma anche a stimolare le abilità e capacità degli anziani fragili. Proprio in questo solco si colloca la collaborazione con la Cooperativa San Saturnino, attivata a ottobre 2017, con la fondazione del “Club Alzheimer”. In via Mascagni 156, presso il Centro per anziani fragili “Il Girasole”, si tengono incontri con psicologi e psicoterapeuti rivolti ad anziani con grado lieve di Alzheimer, ideati per esercitare e tenere viva la memoria. Ai laboratori, singoli e di gruppo, si accompagnano anche gli incontri per i familiari, per formarli e informarli sulla patologia. La frequenza agli incontri è libera e gratuita.


